(Working copy, translation in progress.) |
(Page fully translated) |
||
Line 29: | Line 29: | ||
[[Development/Tutorials]] | [[Development/Tutorials]] | ||
− | + | Usare sottopagine ha svariati vantaggi: | |
− | * | + | * forniscono in modo automatico una '''gerarchia''' implicita nell'URL stesso |
− | * | + | * i '''link all'indietro''' generati automaticamente forniscono una facile navigazione |
− | + | Ad esempio, dai uno sguardo alla pagina | |
[[Development/Architecture/KDE3/Library Structure]] | [[Development/Architecture/KDE3/Library Structure]] | ||
− | + | puoi notare i seguenti link all'inizio della pagina: | |
< [[Development]] | [[Development/Architecture|Architecture]] | [[Development/Architecture/KDE3|KDE3]] | < [[Development]] | [[Development/Architecture|Architecture]] | [[Development/Architecture/KDE3|KDE3]] | ||
− | == | + | == Categorie == |
− | + | ||
− | + | In breve, una [http://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Category categoria] è un '''tag''' che appare alla fine di un articolo. In quanto tali, le categorie forniscono un'indicizzazione automatica che è utile come indice dei contenuti. Assieme ai link e ai template aiutano molto a strutturare un progetto. | |
− | + | ||
− | + | * [[Special:Categories|Lista di categorie]] | |
+ | * [[Special:Unusedcategories|Lista di categorie non utilizzate]] - Sentiti libero di usarle | ||
− | + | Assicurati di leggere la pagina della categoria (ad esempio [[:Category:Documentation]]) prima di aggiungerla come tag in modo da usarla in modo corretto. | |
− | + | ||
− | ; | + | == Pagine speciali importanti == |
+ | Ci sono varie pagine speciali che aiutano a mantenere pulito il wiki: | ||
+ | |||
+ | ; Problemi che andrebbero sistemati prima possibile | ||
:[[Special:Lonelypages]] | :[[Special:Lonelypages]] | ||
:[[Special:BrokenRedirects]] | :[[Special:BrokenRedirects]] | ||
:[[Special:DoubleRedirects]] | :[[Special:DoubleRedirects]] | ||
− | ; | + | ; Problemi che andrebbero risolti nel tempo |
:[[Special:Wantedpages]] | :[[Special:Wantedpages]] | ||
:[[Special:Wantedcategories]] | :[[Special:Wantedcategories]] | ||
[[Category:Policies]] | [[Category:Policies]] |
Languages: عربي | Asturianu | Català | Česky | Kaszëbsczi | Dansk | Deutsch | English | Esperanto | Español | Eesti | فارسی | Suomi | Français | Galego | Italiano | 日本語 | 한국어 | Norwegian | Polski | Português Brasileiro | Română | Русский | Svenska | Slovenčina | Slovenščina | српски | Türkçe | Tiếng Việt | Українська | 简体中文 | 繁體中文
Questa pagina illustra i metodi utilizzati per mantenere il wiki degli sviluppatori KDE.
Le pagine più importanti in questo wiki sono le pagine radice (in ordine alfabetico):
Tutte le altre pagine o articoli appartengono ad una di queste pagine (o ad una delle loro sottopagine), ciò significa che facciamo ampio uso di sottopagine per mantenere la struttura e la gerarchia per non perdere la visuale d'insieme.
Una sottopagina è una relazione genitore-figlio. Nel seguente esempio Development è il genitore di Tutorials, o, per dirla nel modo opposto la pagina Tutorials è una sottopagina (o un figlio) di Development.
Development/Tutorials
Usare sottopagine ha svariati vantaggi:
Ad esempio, dai uno sguardo alla pagina
Development/Architecture/KDE3/Library Structure
puoi notare i seguenti link all'inizio della pagina:
< Development | Architecture | KDE3
In breve, una categoria è un tag che appare alla fine di un articolo. In quanto tali, le categorie forniscono un'indicizzazione automatica che è utile come indice dei contenuti. Assieme ai link e ai template aiutano molto a strutturare un progetto.
Assicurati di leggere la pagina della categoria (ad esempio Category:Documentation) prima di aggiungerla come tag in modo da usarla in modo corretto.
Ci sono varie pagine speciali che aiutano a mantenere pulito il wiki: