Development/Architecture/KDE4/KParts (it): Difference between revisions
Appearance
New page: {{Template:I18n/Language Navigation Bar|Development/Architecture/KDE4/KParts}} '''KParts''' è il nome che classifica i componenti framework per KDE. Un singolo componente è chiamato '''K... |
No edit summary |
||
Line 1: | Line 1: | ||
{ | { | ||
'''KParts''' è il nome che classifica i componenti framework per KDE. Un singolo componente è chiamato '''KPart'''. Ad esempio, Konsole è disponibile come KPart ed è utilizzato da applicazioni come Konqueror e Kate. | '''KParts''' è il nome che classifica i componenti framework per KDE. Un singolo componente è chiamato '''KPart'''. Ad esempio, Konsole è disponibile come KPart ed è utilizzato da applicazioni come Konqueror e Kate. | ||
Un buon esempio su come i KParts possono essere utilizzati è Konqueror, che (tra le altre cose) utilizza il KWord part per visualizzare documenti, il KMPlayer part per riprodurre file multimediali, e Kontact, che incorpora a sua volta [http://pim.kde.org/ KDEpim - applicazioni sotto uno stesso tetto]. | Un buon esempio su come i KParts possono essere utilizzati è Konqueror, che (tra le altre cose) utilizza il KWord part per visualizzare documenti, il KMPlayer part per riprodurre file multimediali, e Kontact, che incorpora a sua volta [http://pim.kde.org/ KDEpim - applicazioni sotto uno stesso tetto]. |
Revision as of 18:25, 15 July 2012
{ KParts è il nome che classifica i componenti framework per KDE. Un singolo componente è chiamato KPart. Ad esempio, Konsole è disponibile come KPart ed è utilizzato da applicazioni come Konqueror e Kate. Un buon esempio su come i KParts possono essere utilizzati è Konqueror, che (tra le altre cose) utilizza il KWord part per visualizzare documenti, il KMPlayer part per riprodurre file multimediali, e Kontact, che incorpora a sua volta KDEpim - applicazioni sotto uno stesso tetto.